Attraverso percorsi di Consulenza Pedagogica posso aiutare i genitori a modificare, migliorare oppure incrementare le abilità e le risorse da mettere in campo nell’educazione dei figli.
Offro un supporto specialistico finalizzato a rivedere lo stile educativo e a trovare un’organizzazione famigliare che favorisca il benessere di grandi e piccoli.
In concreto, puoi richiedere una Consulenza se:
Dopo un colloquio con i genitori, con gli insegnanti ed un’attenta osservazione del bambino, progetto percorsi di potenziamento delle abilità scolastiche (lettura, scrittura, calcolo, comprensione del testo, memoria, attenzione, concentrazione).
L’obiettivo è quello di colmare le lacune e minimizzare il rischio di ulteriori difficoltà future negli apprendimenti.
Propongo un approccio globale che lavora non solo sulla specifica difficoltà, ma anche sulla promozione della motivazione e dell’autostima del bambino.
I percorsi di educazione alle emozioni, a carattere ludico-didattico, si rivolgono ai bambini che hanno necessità di conoscere meglio le emozioni e diventare più consapevoli dei propri stati d’animo e di quelli degli altri.
Propongo ai bambini giochi, letture, albi illustrati, cortometraggi, attività pedagogiche per stimolare la riflessione e la conoscenza del mondo delle emozioni.
I percorsi sono sempre personalizzati.
I laboratori educativi, che organizzo periodicamente durante l’anno, sono rivolti a piccoli gruppi di bambini che frequentano la scuola dell’infanzia oppure la scuola primaria.
I laboratori consistono in una serie di incontri a cadenza settimanale nei quali i bambini possono sperimentare, mettersi in gioco, confrontarsi con i pari e sviluppare/migliorare le abilità manuali, cognitive, emotive e relazionali.
I laboratori educativi possono essere organizzati anche in forma individuale su richiesta dei genitori, previo colloquio.